MANCONI Maria Pina
Biografia:Critica:
Artista d'immediata struttura e razionalmente immaginifica che le consente l'elaborazione di un mondo a se, regolato da luci, ombre e volumi autonomi che si materializzano in puttini intriganti, maliziosamente perversi, in corpi muliebri dalle impudiche pose. Irriverenti e "androgini" dal volto esotico di donne orientali, divenuto mashera rituale d'un teatro "no", stereotipo giapponese. Donne inquietanti ed inquiete, amazzoni pronte a dominare il confronto tra i sessi, ribelli. Impudenti, possenti e sensuali ad un tempo dinanzi al maschile pudore, quando colte nel vivo della passione dei sensi o nel loro appagato acquietarsi, sospese al confine tra odio e amore, tra sacro e profano. Pittrice eclettica, in cui domina il "senso", mai banale ricercatrice del vigore espressivo, padrona d'una personale "felice vena" artistica.
Quotazione delle opere in via di definizione. Artista inserito nell'Albo di Merito dell'Accademia Alexandròs.
Estratto dalla produzione artistica:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |