CLEMENTE Mari
Biografia:Nata a Roma il 6 agosto 1941, Mari Clemente ha sin dall'infanzia coltivato la passione per l'Arte e per la pittura, cui si è dedicata approfondendone la conoscenza storica e tecnica, prediligendo il periodo impressionista. Per molti anni Mari ha vissuto la sua passione immergendosi con tutte le fibre nella fruizione delle altrui opere, portando così a maturazione il proprio gusto, mentre le occasioni che si è concessa per sperimentarsi anche dal punto di vista della produzione artistica sono state episodiche e saltuarie. Ha sviluppato la conoscenza di varie tecniche, come i pastelli, l'acquerello e gli inchiostri. Quando nel tempo, sono maturate le necessarie condizioni e le urgenze espressive hanno preso il sopravvento, si è dedicata con sistematicità allo studio della tecnica pittorica, frequentando proficuamente diversi e qualificati corsi di grafica e pittura, che le hanno permesso di coniugare in una solida struttura tecnica e concettuale gli elementi acquisiti per mezzo dell'assiduo lavoro con quelli appresi nel corso delle prime esperienze. Ciò ha permesso a Mari di specializzarsi anche nelle altre tecniche pittoriche (olio, carboncino). Come una molla caricata da molto tempo, Mari, nel suo quotidiano e diuturno lavoro sulla tela, ha prodotto un profluvio di opere; nel corso della prima fase si è dedicata allo studio della sua scuola pittorica favorita, quella impressionista, copiandone i lavori allo scopo di "rubare il mestiere", intoroiettando la scelta e la composizione dei colori, la gestione degli spazi e le tecniche di pennello utilizzate dai maestri. Ben presto, però, la sua prorompente personalità ha avvertito la necessità di produrre lavori originali, per dare libera traduzione in termini di disegno e colore alle proprie emozioni. Le opere prodotte nel corso di questo processo evolutivo, che, come per tutti gli artisti, è sempre in itinere,s sviluppano approcci diversi al paesaggio, alla natura morta, ma anche alla ritrattistica, sfumando dall'interpretazione realistica a quella onirica e simbolica, mantenendosi sempre altamente evocative.
Critica:
La solarità e la passione sono caratteristiche fondanti dell'essere artistico di Mari Clemente; l'impeto del suo forte carattere viene trasmesso sulla tela dal turbinio di colori che si inseguono in ardite sfumature dal rosso, all'arancio, al blu per immergersi poi nel viola, colore intenso, ed indagato in tutte le sue forme ed espressioni. Attratta dal pensiero impressionista, si pone verso di esso in maniera critica elaborando un percorso personalissimo. La sua curiosità e la voglia di sperimentare la portano ad usare diverse tecniche, dall'olio all'acquerello, dai pastelli al carboncino, in una continua evoluzione che le da la possibilità di far interagire questi diversi modi di fare arte. Il prodotto sono opere diversissime tra loro, ma tutte facilmente attribuibili a questa artista che, ormai, è riuscita a creare un suo proprio modo di dipingere, opere estremamente interessanti e coinvolgenti: paesaggi sognanti si immergono in ambientazioni più intimistiche per poi tornare a risplendere nei ritratti e negli interni, curati con estrema minuzia. L'arte di questa artista è un'arte che emoziona e lo fa attraverso una comunicazione diretta: ogni singolo quadro ha qualcosa da dire e da farci provare; dal più piccolo al più grande, nessuno rimane in disparte ma, anzi, forti di quel passionale ardore che Mari imprime con il suo pennello, catturano prepotentemente la nostra attenzione
Quotazione delle opere in via di definizione.
Estratto dalla produzione artistica:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |