OCHOCINSKA Alicja
Biografia:Nata nella regione della Bassa Slesia situata in Polonia. Nel 1987 ha ultimato gli studi all'Università di Economia di Breslavia. Nel campo artistico è un'autodidatta; si potrebbe definire il suo approccio all?arte come desiderio di condividere con altri, sul piano sensuale, i suoi modi interiori e le esperienze spirituali, intellettuali ed affettive. Il suo "diario di viaggio" è una scrittura fatta con pennello su tela, una traslazione simbolica con riferimento ai miti, alle leggende, alle favole antiche, supportata da forme e colori attinti alle formule dei frattali ( le rappresentazioni visive delle equazioni matematiche). Questo settore di matematica, che è stato scoperto relativamente di recente e appartiene alla geometria non euclidea, che permette di modellare le forme costruite dalla natura stessa, ha ispirato la sua scelta del nome d'arte: Fraktalika. Il suo processo creativo è piuttosto complesso, vi si intrecciano elementi dell'ispirazione o eventi mistici con la comprensione e il concetto intellettuale, spesso scelto in modo intuitivo. E' possibile visitare il sito personale dell'artista all'indirizzowww.fraktalika.eu
Critica:
Tutte le discipline, occulte e palesi, dello scibile umano vengono indagate e rappresentate dal mondo artistico e culturale di Alicja Ochocinska. Nella "costruzione" pensante e pensata dei contenuti culturali dell'opera, la pittrice spazia dalla fisica alla metafisica, dalla teologia al mistico pagano, dalla filosofia alla storia, al mito, alla favola, dall'esoterismo ai frattali, alla matematica, alla...e quanto altro si possa aggiungere. Sono, dunque, opere complesse, intriganti, profonde, fruibili da un pubblico attento e preparato; ad esse non può accedere un osservatore disattento o distratto ma solo chi sia pienamente consapevole di avere davanti un "puzzle" di difficile composizione. Ma quanta soddisfazione sa darci poi, lo scoprire nel simbolismo le infinite pieghe della conoscenza che queste opere aprono; porte schiuse sul sogno, sulla fantasia, sulla...libertà espressiva e di pensiero. Che dire della complessa tecnica dell'artista; è stratificazione di piani e immagini; sovrapposizione di colori e velature; sommatoria di luci ed ombre in una sapiente "manualità" che lascia scoprire la sapienza del disegno e la padronanza delle tecniche usate, che ogni opera sottende. Artista completa e complessa, dunque, di talento e di sicuro successo.
Quotazione delle opere in via di definizione.
Estratto dalla produzione artistica:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |