ARIETTI Luciano
Biografia:(Mezzane di Sotto 1944 - Frosinone 2006) Nipote dell'acquarellista Agosta Regolo, viene guidato nella sua naturale inclinazione da un altro illustre parente, il Prof. Girelli, direttore dell'Accademia delle Belle Arti di Verona. Arietti affina la sua esperienza a Madrid e a new York , dove espone con successo alla collettiva del "Bianco e nero in Europa". In Italia documenta la sua attività presenziando a mostre e collettive solo dal 1978, aggiudicandosi, tra l'altro, il "premio Fiuggi", il "trofeo internazionale Medusa Aurea" ed il primo premio alla "Mostra - Concorso Veritas".
Critica:
Colorate emozioni vibrano gioiose, segnando "macchie" inquiete sulla tela, nell'onda d'una marea montante di suoni e grida percettibili tra inni e fanfare trionfanti, nell'aerea profondità prospettica d'una sognante e sognata libertà
Quotazione delle opere in via di definizione.
Estratto dalla produzione artistica:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |