GIUSTOLISI Michela
Biografia:Diplomata in scultura all'Accademia delle Belle Arti di Napoli con Augusto Perez. Ha frequentato corsi estivi della dell'Accademia Vannucci di Perugina. Dall'80 vive a Buenos Aires, in Argentina, dove viene a contatto con interessanti esponenti delle correnti pittoriche argentine. Partecipa a varie manifestazioni artistiche in Italia ed in Argentina.
Critica:
Produzione di indubbio valore artistico e culturale quella di Michela Giustolisi; l'Accademia e le esperienze del vissuto personale hanno caratterizzato la formazione di questa artista che ha saputo orientare il proprio talento in più direzioni, in particolar modo verso la scultura e la pittura. Quest'ultima, oggetto della presente analisi, è di sublimi fattezze associate ad una eccellenza nella composizione architettonica molto presente nelle sue opere dai tratti, a volte, appena sbozzati ma ad ogni modo di grande resa pittorica. Ad un'osservazione superficiale le opere di Michela Giustolisi possono sembrar debitrici dell'architettura futurista, in particolar modo di Sant'Elia, ma prestando maggior attenzione ci si rende conto che, ad una città del futuro, estremamente industrializzata, questa autrice contrappone una realtà più ridimensionata, di vecchi paesi. I toni caldi sono costante presenza in quanto eredità della sua terra d'origine, la Sicilia, ma anche diretta derivazione delle avvolgenti atmosfere argentine, tutt'ora vivido ricordo. Artista completa e complessa nella sua resa artistica che, nel pieno del fervore produttivo, regala, a chi ha la fortuna di poterle osservare, perle di infinita rarità.
Quotazione delle opere in via di definizione.
Estratto dalla produzione artistica:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |